Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Tributi

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore 2 - Servizi Finanziari

L'ufficio tributi si occupa dell'attività connessa all'applicazione, gestione, riscossione e controllo delle tasse e delle imposte gestite in via diretta e tra le principali competenze si possono evidenziare:

  • attività di sportello quale supporto ai contribuenti attraverso il ricevimento degli stessi per il ritiro delle denunce, cessazioni, variazioni; evasione di richieste varie, ritiro istanze per riduzioni/esenzioni/agevolazioni d'imposta; risposte a richieste di chiarimenti pervenute per posta, tramite fax o e-mail;
  • servizio di bollettazione annuale per la riscossione diretta della tassa sui rifiuti con l'invio di circa 25000 avvisi di pagamento;
  • acquisizioni dei pagamenti ordinari e di violazioni;
  • verifica delle dichiarazioni/denunce presentate e gestione degli archivi comunali con i dati raccolti;
  • istruzione ed evasione delle pratiche di rimborso;
  • lotta all'evasione fiscale tramite attività di controllo ed individuazione delle sacche di evasione;
  • emissione degli atti di liquidazione, accertamento, rettifica per omessi, parziali o tardivi versamenti ed omesse, infedeli o tardive denunce;
  • riscossione coattiva ICI/IMU/Tasi/Tarsu/Tari;
  • gestione del contenzioso.


 

                                                              trasparenza arera 

E’ a disposizione il Portale Trasparenza - Servizio di gestione dei rifiuti urbani, dove si possono trovare le informazioni relative al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed al servizio tariffe Tassa sui Rifiuti e rapporti con gli utenti, come previsto dall’articolo 3 del Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione rifiuti.

                                        

 

Area dedicata

Contatti

Telefono: 0185.680321
Fax: 01851831107
Indirizzo: Piazza Molfino, 10, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

Orari al pubblico

______________________________________________________________________________________
L'UFFICIO TRIBUTI RICEVE PRIORITARIAMENTE SU APPUNTAMENTO
PER RICHIEDERE APPUNTAMENTO TEL. 0185-680321 OPPURE TRAMITE MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: tributi@comune.rapallo.ge.it

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

L'art. 13 comma 12 ter del D.L. 201/2011 prevede che i soggetti passivi debbano presentare apposita dichiarazione, laddove ....
      I contribuenti potranno versare la TARI presso tutti gli uffici postali e negli sportelli ....
Contenuto creato il 09-01-2014 aggiornato al 23-03-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA