Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Economato
Fornitura di beni e servizi
L’Ufficio Economato si occupa della fornitura di beni e servizi necessari al funzionamento dell'Ente quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: carta e cancelleria e stampati vari; software per uffici; toner e materiale di consumo per fotocopiatrici e stampanti; vestiario e DPI per il personale; arredi e piccole attrezzature per uffici, scuole, impianti sportivi e altri immobili comunali; carburante per mezzi comunali; abbonamenti a quotidiani e riviste; abbonamenti a banche dati; servizi tipografici; servizi di manutenzione e assistenza alle attrezzature da ufficio; noleggio di macchine per ufficio; riparazione automezzi e motocicli;
Cassa Economale
L’attività di supporto ai vari uffici comunali si concretizza anche tramite la gestione della cassa economale per acquisti e servizi di modesta entità, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento di Economato, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 316 del 26/01/2012 (v. allegato).
Gestione Ormeggi presso il pontile comunale del Porto
L'Ufficio è responsabile della gestione di 54 ormeggi presso il pontile comunale nel porto pubblico, sulla base di quanto stabilito dalla “Disciplina per assegnazione e utilizzo dei posti d’ormeggio siti presso il pontile comunale nell’ambito del porto pubblico di IV^ classe”, approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 312 del 28/11/2011, e modificata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 09/12/2013 (v. allegato).
Altri procedimenti
-
pagamento delle concessioni demaniali, marittime e fluviali, in capo al Comune;
-
pagamento delle spese condominiali degli immobili di cui il comune è proprietario o locatario;
-
pagamento dei bolli per i mezzi comunali
-
rimborso delle spese di notifica ad altri enti
-
pagamento delle spese di partecipazione al Consorzio Porto del Grifo.
-
introito dei pagamenti diretti per il rilascio di copie cartacee e su supporto informatico a seguito di accesso agli atti.
Contatti
Personale da contattare
Bertocchi Marinella, Brichese LauraIn questa struttura
Orari al pubblico
Addetto al Pontile Porto: dal lunedì al sabato 8:00-13:00 - cell. 334 1093689