Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Politiche Animali

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore 4 - Servizi alla Persona

Rinuncia alla proprietà dell'animale

Canile

Adozione cani

Animali Esotici

Patentino cani

Anagrafe canina

Contatti

Telefono: 0185 680431
Indirizzo: Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Genova, 16035, Liguria, Italia

In questa struttura

Orari al pubblico

Martedì e Mercoledì dalle 9,00 alle 12,30
Martedì dalle 14,00 alle 16,00
(Misure contenimento Coronavirus visitare le News sul sito ufficiale del Comune di Rapallo)

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

L’adozione definitiva dei cani ospiti del canile  avviene per il tramite dell' Associazione che gestisce il canile ....
l'ufficio Politiche Animali promuove ogni azione atta a garantire il benessere dell'animale ed in particolare il benessere ....
L'Amministrazione Comunale promuove periiodicamente la campagna di adozione per tutti i cani di Rapallo ricoverati ....
Nel caso di cessione di un cane il cedente dovrà darne comunicazione  entro 7 giornialla A.S.L. IV Chiavarese, ....
Il Comune provvede in base ai dati rilevati ai sensi del comma 2 dell'art. 8 della legge 22 marzo 2000 n. 23, ad individuare ....
Nel caso di decesso del proprio animale  di affezione è necessario comunicare il decesso alla A.S.L. IV Chiavarese ....
Per iscrivere il cane all'ufficio Anagrafe Canina A.S.L. IV Chiavarese, il proprietario o suo delegato (munito di un documento ....
Il Comune deve assicurare ai sensi della L.R. 22 marzo 2000,  n. 22  Poli di emergenza veterinaria idonei a svolgere ....
Il Comune di Rapallo assicura per il tramite di apposita convenzione con l'Associazione Lega Amici degli Animali, iscritta ....
Contenuto creato il 09-01-2014 aggiornato al 09-03-2020
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA