Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Settore 5 - Corpo Polizia Municipale
La Polizia Municipale svolge attività di controllo e tutela del patrimonio cittadino, vigila sul rispetto delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze, e assolve a tutti quei compiti di carattere amministrativo, di gestione della viabilità e della sicurezza urbana.
Il personale della sezione viabilità espleta attività di controllo del territorio attraverso costante presidio del centro cittadino e frequenti pattugliamenti nelle aree più esterne e nelle frazioni.
Sono garantiti interventi sulle emergenze di varia natura, coordinati dalla centrale operativa, come il rilievo di sinistri stradali oltre che in tutti i casi in cui vi siano pericoli per la pubblica incolumità. L’ufficio predispone particolari servizi di controllo alla viabilità nelle ore di punta o per altre cause di intensificazione del traffico cittadino, l’effettuazione di scorte stradali, la vigilanza alle scuole, l’assistenza a manifestazioni o ricorrenze laiche e religiose, ecc.
La presenza sul territorio è garantita dalle ore 07.30 alle ore 19.30, 7 giorni su 7.
Nel periodo estivo sono istituite anche pattuglie serali per rispondere meglio alle richieste di intervento generalmente connesse con l’aumento dell’affluenza turistica.
Visita l'Area dedicata: Polizia Municipale per il pagamento delle sanzioni online e per le informazioni di maggior interesse.
Al fine di gestire al meglio i rispettivi ambiti di competenza, l’attuale organizzazione degli uffici prevede la seguente suddivisione degli uffici:
U. O. POLIZIA AMMINISTRATIVA - Piazza Molfino 10 - piano terra (ala destra)
- Riscossione coattiva di sanzioni amministrative (ruoli);
- Accertamenti anagrafici;
- Vigilanza attività commerciali, esercizi pubblici e aree mercatali;
- Rilascio autorizzazioni in deroga rumore per attività temporanee (cantieri);
- Gestione esposti;
- Indagini informative.
U.O. INFORTUNISTICA STRADALE - Piazza Molfino 10 - piano terra (ala destra)
- Ufficio infortunistica stradale e videosorveglianza.
U. O. SERVIZI TERRITORIALI E SICUREZZA URBANA - Piazza Molfino 10 - piano terra (ala sinistra)
- Centro radio - Centrale operativa;
- Ufficio notifiche.
SERVIZIO COORDINAMENTO DI POLIZIA MUNICIPALE - Piazza Molfino 10 - piano terra
- Ufficio segnaletica;
- Ufficio verbali;
- POSTO POLIZIA LOCALE PALAZZO MUNICIPALE - Piazza delle Nazioni 4
- Pagamento sanzioni e procedimenti relativi;
- Rilascio CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo);
- Richiesta Pass residenti;
- Rilascio Pass "Area Blu" per artigiani;
- Rilascio Permessi sosta per donne in gravidanza e neo mamme;
- Oggetti/ documenti smarriti.
Strutture organizzative in quest'area
- Comando
- Polizia Amministrativa
- Polizia Locale
- Primo Commissario di Polizia Locale presso il Comune di Rapallo – Titolare di Posizione Organizzativa con compiti di: coordinamento dell’attività nel settore operativo, della Protezione Civile, dell’ufficio di Polizia Giudiziaria, dell’Ufficio Infortunistica Stradale, del Nucleo Pronto Intervento, del Nucleo Controllo del territorio, dell’ufficio Servizio Elettorale e relativa responsabilità dei procedimenti afferenti alle competenze degli uffici indicati
- Servizi Territoriali e Sicurezza Urbana
- Struttura del Vice-Comandante del Corpo. Coadiuva e sostituisce il Comandante, cura l’integrazione e l’interazione delle unità operative in cui si articola il Corpo.
- Viabilità e Territorio
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Ufficio verbali e centrale operativa (Piazza Molfino 10): dal lunedì al sabato, ore 08.45 - 12.00
Polizia amministrativa: vedi singoli uffici all'interno della struttura