Il Comune di Rapallo rilascia l'Autorizzazione paesaggistica per le trasformazioni in zona tutelata - atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o ad altri titoli legittimanti l'intervento - art. 146, D.Lgs. n. 42/04, "Codice dei beni culturali e del Paesaggio". L'articolo 7 della Legge regionale n. 20/1991 disciplina il riparto di competenze tra Regione e Comune nei confronti degli interventi per i quali viene richiesta la pertinente autorizzazione.
Le richieste devono essere corredate dalla Relazione paesaggistica (DPCM del 12 dicembre 2005) a firma del proprietario del bene sul quale si intende intervenire e dagli elaborati progettuali necessari secondo quanto indicato nel decreto. La documentazione deve inoltre essere sottoscritta da un tecnico abilitato a dirigere l’intervento che viene proposto.
NOVITA':
è stato approvato il nuovo regolamento di autorizzazione paesaggistica semplificata DPR 13/02/2017 n. 31 entrato in vigore il 6 aprile 2017. Da tale data risulta abrogato il DPR 139/2010.
Si invita ad una lettura approfondita delle nuove disposizioni e dei relativi allegati al fine della verifica della corretta applicazione della procedura semplificata e si sottolinea l’ estrema importanza di corretta identificazione dei vincoli (art. 142, art. 136 lett. a, b, c, d).
L’ufficio ha predisposto una modulistica (n. 2 moduli) in cui vengono elencati i vincoli presenti sul nostro territorio con specifica della tipologia di vincolo al fine di agevolare il vostro lavoro.
Si ricorda infine che l’autorizzazione paesaggistica ovvero l’esclusione della stessa costituisce atto autonomo e non esime dalla presentazione di titolo abilitativo sotto il profilo urbanistico – edilizio, se previsto dalla vigente normativa o altro nullaosta (parere vigili, polizia idraulica, …vincolo idrogeologico, demanio…).
l'Istanza, corredata da marca da bollo da € 16,00 e tutta la documentazione in originale e in triplice copia, con foto a colori, deve essere presentata all’ufficio protocollo durante gli orari di apertura al pubblico.
L'Autorizzazione Paesaggistica, una volta rilasciata, ha validità 5 anni, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione.
In via preliminare si consiglia di consultare la cartografia online disponibile su questo sito internet al fine di verificare la normativa Urbanistico - Edilizia operante sull'immobile interessato.
Vai alla Cartografia