Che cos'è
Breve descrizione
Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali attesta che il cittadino è iscritto nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza, tuttavia vi sono alcuni casi particolari in cui il Comune di iscrizione nelle liste elettorali non coincide con quello di residenza (ad esempio: cittadini italiani residenti all’estero).
Ricorda che è possibile fare l’autocertificazione , ma occorre precisare che la legge non consente l’autocertificazione durante il procedimento elettorale, vale a dire se il certificato occorre:
· a corredo dell’accettazione della candidatura in una lista per le elezioni;
· a corredo della firma che il cittadino appone per sostenere una lista di candidati alle elezioni, o una proposta di referendum, o una proposta di legge di iniziativa popolare.
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Il certificato viene rilasciato dal comune nelle cui liste elettorali si risulta iscritti, in carta libera.
Per ottenere il certificato occorre recarsi all'Ufficio Elettorale con i seguenti dati:
- nome e cognome della persona per cui si richiede il certificato;
- luogo e data di nascita.
Tempi e iter della pratica
Rilascio immediato per la certificazione richiesta dal singolo cittadino.
Per le richieste avanzate dai partiti politici e dai Comitati Promotori, la legge stabilisce che le certificazioni devono essere rilasciate:
· entro 24 ore per le accettazioni di candidatura e per la sottoscrizione di liste elettorali;
· entro 48 ore per le sottoscrizioni di proposte di referendum e di proposte di legge di iniziativa popolare.
Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Genova, 16035, Liguria, Italia
Telefono: 0185680277
Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no
Rilascio immediato per la certificazione richiesta dal singolo cittadino. Per le richieste avanzate dai partiti politici e dai Comitati Promotori, la legge stabilisce che le certificazioni devono essere rilasciate:entro 24 ore per le accettazioni di..
Costi per l'utenza
Costi e modalità di pagamento
Per il certificato in carta libera richiesto dal singolo cittadino: € 0,26 di diritti di segreteria da pagarsi allo sportello.
Nessun costo è dovuto da parte dei partiti politici e dei Comitati Promotori se le certificazioni vengono richieste:
· a corredo dell’accettazione della candidatura in una lista per le elezioni;
· a corredo della firma che il cittadino appone per sostenere una lista di candidati alle elezioni, o una proposta di referendum, o una proposta di legge di iniziativa popolare.
Servizio online
Tempi previsti per attivazione servizio online: 31/12/2030