


Altre strutture che si occupano del procedimento
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
definiti in base alla certificazione ISEE
Il Centro Diurno è un servizio integrato socio-assistenziale e sanitario a carattere semi-residenziale diurno.
Il centro è rivolto agli anziani ultrasessantenni residenti nel territorio comunale parzialmente o totalmente no autosufficientiche sperimono bisogni non sufficientemente gestibili a domicilio ma non di entità tale da richiedere il ricovero in strutture residenziali.
Il Centro Diurno ha le seguenti finalità:
1. offrire un sostegno e un aiuto all'anziano e alla sua famiglia;
2. mantenere e/o recuperare abilità e competenze relative all’autonomia, alla relazione interpersonale e alla socializzazione;
3. assicurare interventi di carattere socio-assistenziale.
L'attivazione del servizio di Centro Diurno viene autorizzato dal Distretto Socio-sanitario e avviene dopo la valutazione da parte degli operatori dei servizi sociali che predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto Assistenziale Individualizzato nel quale si individuano gli obiettivi da raggiungere e i tempi di accoglienza nel Centro Diurno.
Il servizio comprende il trasporto dal domicilio al centro tramite idoneo mezzo opportunamento attrezzato.
Annualmente la giunta comunale fissa le quote di compartecipazione ai costi del serivzio e le soglie ISEE di accesso alle tariffe agevolate
definiti in base alla certificazione ISEE