


L'amministrazione comunale può erogare contributo a coloro che risultano nell'impossibilità di provvedere in toto al pagamento delle retta per strutture residenziali
Il cittadino richiedente la prestazione contribuisce al pagamento con tutti i suoi redditi ad eccezione di una quota forfettaria annualmente stabilita che viene lasciata alla diretta disponibilità dell'interessato per le minute spese personali.
Sono destinatari degli interventi di natura economica gli anziani e i disabili che necessitano di essere accolti in una struttura residenziale sanitaria-assistenziale, impossibilitati a rimanere nell’ambito familiare e/o ad usufruire di servizi alternativi e che presentano una grave compromissione sanitaria e una limitata autonomia.
La collocazione in una struttura protetta deve avvenire presso strutture residenziali di tipo sociale e sociosanitarie, siano esse ubicate nel Comune di Rapallo o anche in altri Comuni.
L’intervento economico viene riconosciuto esclusivamente ad integrazione delle rette applicate dalle strutture autorizzate dalla Regione.
I parenti obbligati per legge agli alimenti sono chiamati ad intervenire solidamente in corcorso ai lori congunti per la copertura degli oneri economici delle strutture residenziali.
Il Comune ha il compito di informare gli interessati in ordine a tale obbligo solidale di intervento ed effettua le valutazioni socio-economiche dei nuclei familiari in base alla certificazione ISEE prodotte dagli stessi.