La disciplina delle attività di edilizia libera è regolata dall’ art. 6 del DPR del 6.06.2001 n. 380.
In particolare si segnalano:
INTERVENTI LIBERI
- gli interventi di manutenzione ordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a), ivi compresi gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW; (29)
- gli interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell’edificio;
- le opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato;
- i movimenti di terra strettamente pertinenti all’esercizio dell’attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari;
- le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola.
Per i suddetti interventi non è necessario la presentazione di alcuna comunicazione al Comune.
Fermo restando quanto sopra esposto, qualora l'interessato voglia comunque comunicare l'inizio lavori al Comune, benché non sia obbligato ai sensi di legge, a titolo collaborativo potrà utilizzare il sottostante modulo predisposto.