Atti generali

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 12 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale

1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.

2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati. 

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento

Data emissione: 29-01-2017
Numero: 6

Ai sensi dell'art. 6-ter del Decreto Legge 193/2016 (convertito nella Legge 225/2016) è stato approvato, con delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 29/01/2017, il Regolamento relativo alla Definizione Agevolata delle Ingiunzioni di pagamento di cui al Regio Decreto 639/2010.

Coloro che hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento notificate negli anni dal 2000 al 2016 relative a Tassa rifiuti (Tarsu), ICI e sanzioni Codice della Strada, possono presentare istanza di definizione entro il 30 aprile 2017 nei limiti e alle condizioni contenuti nel regolamento comunale consultabile in questa sezione.


Linkmate Comune di RapalloI contribuenti iscritti allo sportello telematico LINKMATE potranno utilizzare il modulo reperibile nella sezione "documentazione scaricabile".

Contenuto creato il 13-02-2017 aggiornato al 16-02-2017
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA