Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Strutture ricettive | Elenchiamo, a titolo di esempio, alcuni procedimenti tipici:
Albergo, Hotel, Villaggio-Albergo, Residenza Turistico-Alberghiera, Albergo diffuso
Marina Resort
Campeggio/Villaggio .... | |
Suap - Sportello unico per le attività produttive | Dal 19 giugno 2017 è attivo il portale impresainungiorno.gov.it che è il punto telematico di riferimento per le procedure relative alle imprese.
Tutte .... | |
Subingresso alla Concessione Demaniale Marittima | L’Amministrazione Comunale, in forza delle competenze attribuitegli, può autorizzare il subingresso nella Concessione demaniale marittima in essere, .... | |
Taglio Albero in zona non vincolata dal punto di vista paesaggistico | Art. 49 Aree verdi (Regolamento Edilizio Comunale vigente)
Il taglio di alberi con relativa sostituzione, anche ove non soggetto ad autorizzazione paesaggistica
ai .... | |
Taglio Piante | Negli ambiti soggetti a tutela paesaggistica gli abbattimenti di piante, così come le sistemazioni di spazi liberi, sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica .... | |
TARI - ISTANZA DI RIDUZIONE PER COMPOSTAGGIO | ||
TARI - ISTANZA DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE | ||
TARI - Pagamento |
I contribuenti potranno versare la TARI presso tutti gli uffici postali e negli sportelli bancari oppure potranno pagare on-line, .... | |
TARSU - ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE | Consente al contribuente di regolarizzare le annualità pregresse a seguito dell'omissione della denuncia originaria.
| |
TASI - ISTANZA DI RIMBORSO | ||
TELESOCCORSO | Il servizio di telesoccorso è un sistema di telecomunicaizone per il pronto intervento e l'emergenza sociale e sanitaria che svolge un'azione perventiva e di tutela .... | |
TESSERA ELETTORALE | Cos'è e a cosa serve
La Tessera Elettorale è il documento che permette, unitamente ad un valido documento di identità , l'esercizio .... | |
Toponomastica | Il Comune provvede alla indicazione dell'onomastica stradale e della numerazione civica.
E' compito del Comune l'attribuzione della numerazione .... | |
Trascrizione atti provenienti dall'estero/Sentenze straniere di divorzio | COSA SI INTENDE?
Gli atti di stato civile (nascita, morte, matrimonio, cittadinanza), formati all'estero, riguardanti i cittadini italiani o le relative dichiarazioni .... | |
Trasporto di animali randagi rinvenuti sul territorio | Chiunque rinvenga animali randagi, abbandonati o vaganti in difficoltà è tenuto, se possibile, a prestare loro soccorso e, in ogni caso, a comunicare .... | |
Unioni Civili | Unioni civili
Di cosa si tratta?
Due persone maggiorenni dello stesso sesso, costituiscono un'unione civile mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale dello .... | |
Variante a Titolo Abilitativo - Variante in corso d'opera | Le varianti a progetti approvati con permesso di costruire o S.C.I.A che incidano su parametri urbanistici e volumetrie e/o modificano destinazioni d’uso, .... | |
Vidimazione Registro di carico e scarico stupefacenti | Trattasi di attività di competenza comunale. In particolare ogni struttura veterinaria autorizzata, che utilizza o detiene per la loro attività sostanze .... | |
VITA INDIPENDENTE - CONTRIBUTO | Che cos'è: Il progetto Vita indipendente è un contributo economico a sostegno delle persone con disabilità permanente e grave limitazione .... | |
Voltura del titolo abilitativo | La voltura viene richiesta nel caso in cui si verifichi la necessità di dover cambiare nominativo dell’intestatario del provvedimento edilizio abilitativo.
Alla .... |
