Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Concessione campi sportivi | Concessione utilizzo campi sportivi comunali Macera e Gallotti.
Le Società o Gruppi sportivi interessati ad ottenere l’uso continuativo dei campi di .... | |
Concessione Demaniale Marittima | L’Amministrazione Comunale, in forza delle competenze attribuitegli, può rilasciare Concessione di beni demaniali, ai sensi dell’art. 36 .... | |
Concessione Demaniale Marittima Temporanea | L’Amministrazione Comunale, in forza delle competenze attribuitegli, può rilasciare concessioni e/o autorizzazioni temporanee, su apposita e motivata .... | |
Concessione in gestione impianti sportivi | La concessione a terzi della gestione di impianti sportivi è riservata ai seguenti soggetti:
a)società e associazioni sportive affiliate a Federazioni aderenti al .... | |
Concessione Palestre Comunali | Concessione utilizzo palestre in orario extra-scolastico per intera stagione sportiva o una tantum.
Le Società o Gruppi sportivi interessati ad ottenere l’uso .... | |
Concessione Patrocinio per manifestazioni culturali | Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall'Amministrazione .... | |
Concessione Patrocinio per manifestazioni sportive | Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall'Amministrazione .... | |
Concessione Patrocinio per manifestazioni turistiche |
Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall'Amministrazione .... | |
Concessione permessi e congedi / missioni / richiesta straordinari | 1. Concessione di:
- permessi retribuiti e permessi brevi;
- congedi dei genitori;
- congedi per eventi e cause particolari;
- Aspettative;
Nella .... | |
Concessioni cellette ossario e cinerari | Per la concessione di ossari e cellette cinerarie valgono le stesse disposizioni stabilite per i loculi.
Hanno diritto ad essere tumulati negli ossari del Cimitero .... | |
Concessioni cimiteriali in scadenza nell'anno 2023 | Nel corso dell'anno 2023 scadranno le concessioni cimiteriali di loculi rilasciate nell'anno 1973 (loculi cinquantennali) e nell'anno 1993 (loculi trentennali).
La .... | |
Concessioni di aree e manufatti cimiteriali | Concessione di aree, depositi cimiteriali, cappelle funerarie
Nelle sepolture private il diritto d’uso è riservato alla persona del Concessionario .... | |
Concessioni Loculi |
Le concessioni cimiteriali di qualsiasi tipo vengono richieste con un’istanza al Sindaco.
La durata attuale della concessione è stabilita in .... | |
Consegna pasti a domicilio | Iil servizio, il cui obiettivo è garantire un’equilibrata e corretta alimentazione alle persone con ridotta autonomia, prevede la consegna, dal lunedì al sabato .... | |
Contenimento della popolazione avifauna sinantropa urbana | Il Comune di Rapallo da diversi anni è impegnato in azioni di monitoraggio e di controllo delle popolazioni urbane di colombi.
In particolare sono stati promossi .... | |
contributi Barriere architettoniche | Direttamente dal sito della Regione Liguria, si riporta il seguente:
VADEMECUM per operatori ed utenti in materia di istanze di contributo ai sensi
dell’articolo .... | |
contributo economico | Si tratta del procedimento finalizzato all'erogazione del contributo a favore di individui o famiglie che versano in gravi condizioni di disagio economico, al fine .... | |
contributo economico finalizzato alla frequenza del Centro Estivo | Il Comune di Rapallo eroga contributi alle famiglie finalizzati alla frequenza delle attività estive per otto settimane nei mesi di giugno, luglio .... | |
Convivenza di fatto | Disciplina delle convivenze di fatto (commi 36-65 dell’Art. 1 della legge 20 maggio 2016, n. 76).
La dichiarazione per la costituzione di una convivenza .... | |
DAT - Dichiarazione anticipata di Testamento | DAT - DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO
DI COSA SI TRATTA?
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme .... |
