Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
reclutamento del personale attraverso concorso esterno | In caso di esito infruttuoso delle procedure di mobilità esterna, viene esperita procedura ri reclutamento del personale attraverso concorso esterno.
Per .... | |
reclutamento del personale attraverso mobilità esterna | Esperimento di procedura di mobilità di personale già appartenente alle Pubbliche Amministrazioni, al fine di coprire posti vacanti all'interno dell'Ente
Per .... | |
Reclutamento di personale mediante ricorso al Servizio per l'impiego per i profili professionali ascrivibili alle categorie A e B | In caso di assunzioni per qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, vengono esperite procedure di reclutamento .... | |
Recupero alloggi di proprietà comunale di Edilizia Residenziale Pubblica | Trattasi di attività volta al recupero di alloggi rientrati nel patrimonio Comunale di E.R.P. A seguito di procedura di decadenza dall'assegnazione dell'alloggio .... | |
Recupero Crediti | La gestione ed il recupero dei crediti insoluti è una attività molto delicata, che mira ad ottenere il pagamento di un credito (totale o parziale) .... | |
REGISTRAZIONE E PUBBLICAZIONE AVVISI DI DEPOSITO AI SENSI DEL CPC | Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico l'utenza può procedere al ritiro di atti depositati da:
- Ufficiali Giudiziari incaricati sul territorio dal Tribunale .... | |
richiesta contributo economico finalizzato alla frequenza del centro diurno |
Il Centro Diurno è un servizio integrato socio-assistenziale e sanitario a carattere semi-residenziale diurno.
Il centro è rivolto agli anziani ultrasessantenni .... | |
Richiesta di Conferenza dei Servizi per progetti in variante allo Strumento Urbanstico Generale | La legge 7 agosto 1990 n. 241 recante "nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" ha previsto .... | |
Richiesta di residenza e cambio di abitazione all'interno del Comune | RICHIESTA RESIDENZA E CAMBIO DI ABITAZIONE
RESIDENZA IN TEMPO REALE – CENNI NORMATIVI
La legge (articolo 43,2° comma del Codice Civile) .... | |
RICHIESTA DI RILASCIO CARTA DI IDENTITA' A DOMICILIO | RICHIESTA DI RILASCIO CARTA DI IDENTITA' A DOMICILIO
| |
Richiesta interventi assistenziali in ambito lavorativo | ... | |
RICHIESTA RATEIZZAZIONE AVVISO DI ACCERTAMENTO | ||
richiesta ricovero in residenza protetta "Villa Tasso" | ... | |
richiesta riduzione tariffa mensile asilo nido | Le famiglie possono presentare, in corso d’anno, istanza di revisione della retta stabilita, qualora siano sopravvenuti mutamenti della condizione economica .... | |
Richiesta trasporto per disabili | · Servizio di trasporto per la frequenza a scuole o corsi professionali o per raggiungere il posto di lavoro;
· servizi di trasporto da e per centri di riabilitazione;
Sono .... | |
Ricovero e custodia cani randagi | Il Comune di Rapallo assicura per il tramite di apposita convenzione con l'Associazione Lega Amici degli Animali, iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni .... | |
Rilascio autorizzazione in deroga per attività rumorose temporanee (cantieri) | Il Comune può autorizzare l’attività di cantieri edili e stradali in deroga ai limiti vigenti in campo di inquinamento acustico, ai sensi della .... | |
RILASCIO CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA | RILASCIO CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
Il nuovo documento d'identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino .... | |
Rilascio copia rilievo sinistri stradali | La richiesta di copie dei rapporti, planimetrie, verbali relativi ad incidenti stradali deve essere effettuata all’Ufficio Protocollo del Comune di Rapallo, .... | |
Rilascio CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) | Requisiti:
Persone con accertato handicap in situazione di gravità ai sensi della L. 104/92 e con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta .... |