Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Rilascio fotocopie per accesso agli atti | Attività connessa pagamento delle tariffe per il rilascio di fotocopie per accesso agli atti comunali mediante consegna di apposita ricevuta all'utente che .... | |
Rilascio immagini videosorveglianza riferite a sinistri stradali | Ai sensi dell'art. 9 del Regolamento per la "Video sorveglianza in città", relativamente all'infortunistica stradale, previa valutazione .... | |
Rilascio Pass Area Blu per artigiani |
Il permesso per la sosta nelle zona a pagamento riservato alle ditte artigiane che operano sul territorio cittadino consente agli autocarri di sostare .... | |
Rilascio pass residente | La vetrofania “PASS RESIDENTE” è valida per le sole autovetture e i veicoli promiscui (fino a 9 posti compreso il conducente e fino a 3,5 T. di .... | |
Rilascio permessi di transito/sosta in deroga nelle aree pedonali urbane |
Possono essere derogati al transito nelle aree pedonali urbane, con esclusione della Piazza Cavour, i seguenti veicoli:
quelli utilizzati .... | |
Rilascio permesso di sosta per donne in gravidanza e neo mamme residenti a Rapallo | Il Permesso di sosta per le donne in gravidanza e le neo mamme residenti nel comune di Rapallo viene rilasciato a partire dal 5° mese di gravidanza ed è .... | |
Rimborsi ai comitati frazionali per l' organizzazione delle festivita' patronali nelle frazioni | Entro il 15/11 di ogni anno presentazione da parte dei Comitati Frazionali della documentazione giustificativa per l' ottenimento dei rimborsi relativi a:
- spese .... | |
RIMBORSO QUOTE PER MANCATA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO | E' previsto il rimborso di buoni mensa acquistati nel precedente anno scolastico e non utilizzati e rimborso quote trasporto per trasferimenti di residenza.
| |
Rinnovo del titolo abilitativo | Il rinnovo viene presentato quando non è possibile iniziare i lavori entro l’anno dal ritiro del provvedimento abilitativo edilizio o quando non è .... | |
Rinnovo di Concessione Demaniale Marittima | L’Amministrazione Comunale, in forza delle competenze attribuitegli, può rinnovare la Concessione di beni demaniali, già concessi ai sensi .... | |
RINNOVO DIMORA ABITUSLR CITTASDINI EXTRACOMUNITARI | RINNOVO DIMORA ABITUALE CITTADINI EXTRACOMUNITARI
Descrizione
I cittadini extracomunitari residenti nel Comune di Rapallo, hanno l'obbligo di rinnovare .... | |
Rinuncia alla proprietà dell'animale | Il modulo di istanza alla rinuncia dell’animale è reperibile nella sezione modulistica. Documentazione da allegare : copia del certificato di proprietà/iscrizione .... | |
Ritiro e smaltimento spoglie animali rinvenute sul territorio | Trattasi di competenze obbligatorie previste dalla Legge regionale 23/2000 che impone alla ASL il ritiro gratuito delle spoglie di animali d'affezione non di proprietà, .... | |
Ritrovamento di animali d'affezione | E’ un’attività finalizzata a garantire la veloce restituzione dei cani smarriti ai legittimi proprietari. | |
ROTTURE suolo pubblico | ROTTURE suolo pubblico per tubazioni interrate e sottoservizi | |
Scadenze Concessioni Loculi | A seconda dell'epoca della concessione, i loculi si distinguono in:
- perpetui (concessi prima del 31/05/1947);
- .... | |
Segnalazione certificata di Inizio Attività | Segnalazione certificata inizio attività
La Segnalazione certificata inizio attività si presenta per realizzare gli interventi elencati all’art. .... | |
Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire | La Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire si presenta per realizzare interventi di cui all’art. .... | |
Separazione/Divorzio/Riconciliazione | Separazione e Divorzio
COSA SI INTENDE?
La coppia sposata che voglia separarsi, oppure la coppia già separata che voglia divorziare, può .... | |
SERVIZI INTEGRATIVI SCOLASTICI: PRE-SCUOLA | L’Ufficio Pubblica Istruzione, nell’ambito degli interventi per il diritto allo studio ed in risposta ai bisogni del territorio, organizza in tutte le .... |