Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
EROGAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE PER LE SCUOLE CITTADINE PER TRASPORTO E REFEZIONE. | La Regione Liguria con la Legge Regionale n° 15/2006, eroga ai Comuni quote di fondi regionali, di cui parte sono destinati alle scuole che gestiscono direttamente .... | |
EROGAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA CONVENZIONATE CON IL COMUNE DI RAPALLO | La Regione Liguria con la Legge Regionale n° 15/2006, eroga ai Comuni contributi da assegnare alle scuole dell'infanzia cittadine convenzionate con il Comune di .... | |
EROGAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE PER INTERVENTI IN MATERIA DI DIRITTO ALLO STUDIO DI CUI ALLA LEGGE REGINALE 15/2006 RELATIVAMENTE ALLE BORSE DI STUDIO LETTERA B) E C) | La Regione Liguria con la Legge Regionale n° 15/2006, al fine di rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione a tutti gli studenti residenti in .... | |
Rchiesta di Conferenza dei Servizi per progetti conformi allo strumento urbanistico generale | La legge 7 agosto 1990 n. 241 recante "nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" ha previsto .... | |
Richiesta di Conferenza dei Servizi per progetti in variante allo Strumento Urbanstico Generale | La legge 7 agosto 1990 n. 241 recante "nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" ha previsto .... | |
Recupero Crediti | La gestione ed il recupero dei crediti insoluti è una attività molto delicata, che mira ad ottenere il pagamento di un credito (totale o parziale) .... | |
Manutenzione Ordinaria dell'Attività Edilizia ed Interventi Liberi | La disciplina delle attività di edilizia libera è regolata dall’ art. 6 del DPR del 6.06.2001 n. 380.
In particolare si segnalano:
INTERVENTI .... | |
Prenotazioni loculi nei cimiteri cittadini | La concessione di loculo a persona vivente è ammessa solo se il richiedente abbia compiuto gli ottant'anni e sia residente a Rapallo.
La concessione .... | |
Concessione in gestione impianti sportivi | La concessione a terzi della gestione di impianti sportivi è riservata ai seguenti soggetti:
a)società e associazioni sportive affiliate a Federazioni aderenti al .... | |
Servizio di derattizzazione sul territorio comunale | La Civica Amministrazione ha in atto appositi programmi di gestione del fenomeno, al fine di abbassare il valore-soglia delle popolazioni di muridi nella città, .... | |
PAGAMENTI MEDIANTE CASSA ECONOMALE | La cassa economale può essere utilizzata per acquisti di lieve entità, indifferibili o quando non sia possibile alcun altro metodo di pagamento, .... | |
Prestiti interbibliotecari | La Biblioteca Internazionale di Rapallo gestisce il prestito interbibliotecario nell'ambito del Servizio Bibliotecario Nazionale sull'intero territorio al fine di .... | |
Sgombero alloggi di edilizia residenziale pubblica oggetto di escomio | L'Ufficio provvede allo sgombero, ovvero alla rimozione forzata, di mobilio e/o masserizie rinvenute c/o alloggi di erp oggetto di procedura esecutiva di rilascio .... | |
Organizzazione manifestazioni turistiche, concerti, eventi | L'Ufficio Turismo promuove il turismo in collaborazione con le Associazioni e gli Operatori del settore. Allo stesso sono affidate la gestione, il coordinamento .... | |
Organizzazione manifestazioni sportive | L'Ufficio Sport, nell'ottica della funzione formativa e educativa della pratica sportiva in tutte le fasce di età , cura direttamente o tramite affidamento a Società o .... | |
Affidamento temporaneo di cani | l'ufficio Politiche Animali promuove ogni azione atta a garantire il benessere dell'animale ed in particolare il benessere dei cani ricoverati presso il canile Rifugio di .... | |
Concessione Auditorium, Castello, Villa Queirolo, Salone Consiliare | L'Ufficio Cultura, nell'ambito delle sue competenze, segue i procedimenti inerenti la concessione ed utilizzo locali, spazi e strutture comunali adibiti a mostrei, .... | |
Organizzazione mostre e manifestazioni culturali | L'Ufficio Cultura sviluppa e realizza, in collaborazione con Associazioni operanti sul territorio progetti culturali e mostre tesi a valorizzare le strutture espositive .... | |
AFFIDAMENTO INCARICO ALL'UNIVERSITA' DI GENOVA - DIPARTIMENTO SCIENZA DELLA SALUTE E DELL'ALIMENTAZIONE PER I CONTROLLI SULLE CONDIZIONI IGIENICHE, AMBIENTALI, DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE ALIMENTI PRESSO IL CENTRO COTTURA PASCOLI E PREPARAZIONE .. | L'incarico consiste nell'effettuazione di controlli microbiologici sugli alimenti, sulle superifici delle attrezzature di lavoro.
Il programma dei controlli periodici .... | |
DICHIARAZIONE IMU | L'art. 13 comma 12 ter del D.L. 201/2011 prevede che i soggetti passivi debbano presentare apposita dichiarazione, laddove prevista, utilizzando il modello approvato .... |
