Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Reclutamento di personale mediante ricorso al Servizio per l'impiego per i profili professionali ascrivibili alle categorie A e B | In caso di assunzioni per qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo, vengono esperite procedure di reclutamento .... | |
FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI RAPALLO E FREQUENTANTI LE SCUOLE PRIMARIE. | In attuazione della normativa regionale n. 15 dell’8/6/2006, che detta norme ed interventi in materia di diritto all’istruzione ed alla formazione, e .... | |
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A MEZZO SCUOLABUS | Il Servizio trasporto scolastico a mezzo scuolabus viene fornito a richiesta a tutte le famiglie residenti nel Comune di Rapallo che hanno bambini frequentanti le .... | |
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A MEZZO CORRIERE DI LINEA | Il servizio trasporto scolastico a mezzo corriere di linea viene fornito agli alunni residenti nel Comune di Rapallo e frequentanti le scuole Secondarie di Primo
Grado .... | |
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA | Il servizio rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di 1° grado, prevede la preparazione, il confezionamento, il trasporto, la distribuzione .... | |
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA - RICHIESTA SOMMINISTRAZIONE DIETE SPECIALI | Il servizio prevede la fornitura di diete personalizzate, che sono consegnate in vaschette monoporzione termosigillate, recanti l´indicazione dell´utente destinatario;
In .... | |
TELESOCCORSO | Il servizio di telesoccorso è un sistema di telecomunicaizone per il pronto intervento e l'emergenza sociale e sanitaria che svolge un'azione perventiva e di tutela .... | |
assistenza domiciliare | Il servizio di assistenza domiciliare è costituito da un complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale, rivolte prevalentemente agli anziani o altri soggetti .... | |
Rinnovo del titolo abilitativo | Il rinnovo viene presentato quando non è possibile iniziare i lavori entro l’anno dal ritiro del provvedimento abilitativo edilizio o quando non è .... | |
Cambio di residenza aggiornamento anagrafe canina | Il possessore ha 7 giorni di tempo per dare la relativa informazione alla A.S.L. IV Chiavarese, Via G.B.Ghio 9 16043 Chiavari – Sanità Animale .... | |
Accertamento di conformità | Il permesso a mantenere va richiesto quando:
- si eseguono interventi edilizi, senza aver comunicato al Comune il loro inizio mediante SCIA o aver ottenuto .... | |
Permesso di Costruire | Il permesso a costruire va richiesto per interventi edilizi inerenti a:
- nuova costruzione
- ristrutturazione urbanistica
- ristrutturazione urbanistica che .... | |
Concessione Patrocinio per manifestazioni culturali | Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall'Amministrazione .... | |
Rinuncia alla proprietà dell'animale | Il modulo di istanza alla rinuncia dell’animale è reperibile nella sezione modulistica. Documentazione da allegare : copia del certificato di proprietà/iscrizione .... | |
ACCOGLIMENTO SEGNALAZIONI E RECLAMI DA PARTE DELLA CITTADINANZA | Il Front Office dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico cura il contatto con il cittadino e la Civica Amministrazione assistendolo nella risoluzione di problematiche .... | |
Protocollazione documenti in entrata/uscita | Il flusso di gestione documentale è descritto nel Manuale di Gestione del Protocollo Informatico che viene aggiornato in funzione delle modifiche di trattamento. .... | |
Funzioni di vigilanza sul territorio comunale | il Comune riceve le segnalazioni e sulla base della tipologia attiva i controlli avvalendosi degli Organi all'uopo preposti.
Le funzioni di vigilanza e di controllo .... | |
Rilascio autorizzazione in deroga per attività rumorose temporanee (cantieri) | Il Comune può autorizzare l’attività di cantieri edili e stradali in deroga ai limiti vigenti in campo di inquinamento acustico, ai sensi della .... | |
Colonie feline- protezione gatti | Il Comune provvede in base ai dati rilevati ai sensi del comma 2 dell'art. 8 della legge 22 marzo 2000 n. 23, ad individuare in collaborazione con l'A.S.L., nelle .... | |
Servizio di disinfestazione e disinfezione sul territorio comunale | Il Comune ha inteso farsi carico di uno degli aspetti più rilevanti dell'Igiene e della Sanità pubblica procedendo alla campagna di disinfestazione .... |
