Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ambito Territoriale Sociale

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore 4 - Servizi alla Persona


La Regione Liguria con la Legge Regionale n. 12 del 24/05/2006 "Promozione del sistema integrato dei servizi sociali e sociosanitari", avente per finalità la promozione e l'organizzazione della rete di servizi che promuove e assicura la tutela sociale e sociosanitaria delle persone in condizione di bisogno, ha disposto l'organizzazione dei servizi sopracitati mediante la gestione associata.
Ciò significa che, nel rispetto delle singole peculiarità di ciascun Comune e del ruolo e dei compiti definiti dalla Legge stessa, è stata disposta l'organizzazione:
- degli Ambiti Territoriali Sociali
- dei Distretti Sociosanitari

L'Ambito Territoriale Sociale (ATS) è' un'articolazione territoriale dei Comuni per la gestione singola o associata dei servizi sociali di base.
Costituisce la sede di accesso alla rete locale di interventi e servizi sociali attraverso la presenza di competenze psico-sociali, educative, amministrativo-contabili.
I Comuni di Rapallo e Zoagli costituiscono l'Ambito Sociale Territoriale (ATS) n. 53.

Il servizio sociale dell'ATS è un servizio di primo livello rivolto alla generalità della popolazione, ha compiti di informazione, consulenza, prevenzione, promozione, rilevazione dei bisogni, presa in carico e, ove possibile, prima risposta agli stessi.
Opera in autonomia tecnico-professionale in ordine a problemi di natura socio-assistenziale. Partecipa alla formulazione di programmi individualizzati nei casi in cui sia necessario assicurare l’integrazione con il comparto sanitario.
Il servizio sociale si articola in una pluralità di interventi, prestazioni e servizi rivolti ai minori, ai giovani, alle famiglie, ai gruppi, ai disabili, agli anziani ed agli adulti.
Possono collaborare, all’interno del sistema dei servizi sociali, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato e giovani impegnati nel sevizio civile volontario.

 

Contatti

Telefono: 0185 680 402/492
Indirizzo: Piazza Molfino, 10, Rapallo, Genova, 16035, Liguria, Italia

In questa struttura

Orari al pubblico

segretariato sociale su appuntamento

Normativa

Promozione del sistema integrato dei servizi sociali http://lrv.regione.liguria.it/liguriass_prod/articolo?urndoc=urn:nir:regione.liguria:legge:2006-05-24;12&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

Procedimenti gestiti da questa struttura

Si tratta del procedimento finalizzato all'erogazione del contributo a favore di individui o famiglie che versano in gravi ....
Contenuto creato il 09-01-2014 aggiornato al 14-02-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA