Procedimenti gestiti da questa struttura
Riferimenti normativi
Allegati













Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Lo Sportello Unico dell'Edilizia (S.U.E.) è l'ufficio previsto all'art. 5 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell'Edilizia), incaricato di curare i rapporti tra i privati, l'amministrazione comunale e gli altri enti tenuti a pronunciarsi e/o competenti, in ordine a tutte le vicende amministrative riguardanti gli interventi edilizi sul territorio comunale. L’attività dello S.U.E. si articola nell’istruttoria dei progetti presentati e nella predisposizione dei necessari atti tecnici ed amministrativi di natura autorizzativa, e di controllo. Il compito dello sportello é quello di assicurare che sia rispettata, nell'ambito del governo del territorio, la disciplina urbanistica ed edilizia vigente. Nel particolare lo S.U.E. cura l'istruttoria amministrativa e tecnica dei progetti di opere ai fini del rilascio dei permessi di costruire ed al parere della Commissione Edilizia; controlla la regolarità delle comunicazioni ordinarie, delle segnalazioni certificate di inizio attività S.C.I.A, delle comunicazione di inizio lavori asseverate (C.I.L.A), e delle comunicazione di inizio lavori (C.I.L.), presentate dai privati nei casi consentiti dalla legge; verifica la coerenza formale e sostanziale delle segnalazioni certificate di agibilità (S.C.A.), che attestano la sicurezza e l'igiene degli immobili e ne consentono l'utilizzo; adotta tutte le misure repressive e sanzionatorie previste dalla normativa vigente per contrastare l'abusivismo edilizio, agendo d'ufficio o su iniziativa da parte di cittadini od enti.
E' disponibile il servizio SUE portale pratiche online per la presentazione delle pratiche gestite dallo Sportello Unico dell'Edilizia e dall'ufficio Tutela del Paesaggio.
La presentazione delle pratiche è ammessa esclusivamente tramite il portale on-line all'indirizzo sopra indicato. E' consentita la presentazione cartacea solo ed unicamente per integrare o completare pratiche edilizie assunte originariamente prima dell'attivazione della piattaforma telematica.
-----------------
E' disponibile il servizio Portale Cartografico per consultare interattivamente i livelli informativi geografici suddivisi per categorie tematiche, patrimonio del Sistema Informativo Territoriale della Città. Si consiglia di ricercare l'immobile interessato tramite i suoi dati catastali (Foglio e mappale).
Attenzione:
Gli elaborati ed i loro contenuti hanno valore informativo, non rivestono carattere di ufficialità e non sostituiscono quanto depositato agli atti degli Uffici Comunali i quali prevalgono in casi di discordanza. Pertanto il Comune di Rapallo non può essere ritenuto responsabile di eventuali errori od imprecisioni, nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione dei dati pubblicati sul portale Urbanistico / Cartografico.