Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Asilo Nido

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore 4 - Servizi alla Persona


Dove siamo
L’asilo Nido è localizzato a Rapallo, in Via Don Bobbio 1 (vicino al casello autostradale) ed è situato in una grande struttura a piano terra suddivisa in saloni dove si svolgono le attività con i bambini/e (zona giorno e zona riposo) con relativi servizi, zona lavanderia e cucina.
Lo spazio esterno è costituito da un grande prato, utilizzabile molti mesi durante l’anno, e da una zona cintata intorno all’edificio.


Apertura e orari
Il Nido, che accoglie 59 bambini, è aperto per 42 settimane l'anno con la possibilità di un servizio di prolungamento estivo e l'orario di apertura è dalle 7:30 alle 17.

Finalità del servizio
L’obiettivo principale è il benessere del bambino/a al Nido: star bene significa vivere in un ambiente accogliente che sappia soddisfare i bisogni, attraverso attività di cura e non solo..
Al Nido il/la bambino/a può costruire legami affettivi significativi in un ambiente emotivamente rassicurante e pensato per lui/lei, ma anche vivere uno spazio educativo che offra la possibilità di apprendere, sperimentare, conoscere, creare. In che modo? Giocando!
La giornata tipo

7:30-9:15 accoglienza
8:45-9:30 cambio
9:30-10 spuntino
10.11 attività ludico-didattica
11 cambio e pulizia mani
11:20/ 11:30 pranzo
12:15 cambio per sonnellino
13-14:30 sonnellino
15 merenda
15:15-17 gioco e uscita

Il personale
E' costituito dalle educatrici, dalla coordinatrice, dalla cuoca, dalle operatrici che svolgono mansioni di pulizia e lavanderia e da un operatore pedagogico, che cura la programmazione, la formazione degli operatori ed il rapporto con le famiglie.

Le attività
Le attività sono suddivise per centri d'interesse per favorire la crescita globale del bambino nelle diverse aree di sviluppo: area linguistica, logico-matematica, motoria, grafo-pittorica e sensoriale.
grafo-pittorica e sensoriale motoria gioco simbolico

Rapporti con le famiglie
In questi ultimi anni il nido si sta anche organizzando per collaborare sempre meglio con la famiglia ed aiutarla nel suo difficile compito educativo.
La famiglia partecipa alla vita del nido attraverso assemblee, il comitato di partecipazione con i rappresentanti dei genitori, feste, gite, open-day e laboratori di attività al nido con i propri bambini.
Dal 2008 presso il nido è attivo uno spazio di consulenza pedagogica per le famiglie di Rapallo e Zoagli e sono organizzati periodicamente incontri di approfondimento su tematiche educative che sono una preziosa occasione per i genitori di conoscersi e confrontarsi.

 

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 0185/680620
Indirizzo: Viale Don Giovanni Battista Bobbio, Rapallo, Genova, 16035, Liguria, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Al Nido possono essere ammessi tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi. Possono presentare domanda ....
Contenuto creato il 09-01-2014 aggiornato al 22-12-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA