
Calcolo trattamento pensionistico e TFS/TFR
Uffici responsabili
PersonaleDescrizione
Elaborazione pratiche di pensionamento e liquidazione
- REQUISITI
L'art. 24 della legge 214 del 22/12/2011 ha modificato i requisiti di età per l'accesso alla pensione di vecchiaia sia nel settore pubblico che in quello privato . Tali requisiti vengono brevemente illustrati nella tabelle sottostanti :
1. Pensioni di vecchiaia:
- Requisito età uomini dal 2012: 66
- Requisito età donne dal 2012: 66
2. Pensione anticipata:
Viene abolita la pensione di anzianità ed introdotta la pensione anticipata il cui unico requisito richiesto risulta essere quello contributivo per tutti determinato secondo la tabella sottostante :
ANNO | UOMINI | DONNE |
2012 | 42 + 1 mese | 41 + 1 mese |
2013 | 42+2 mesi+3 relativi all'aspettativa di vita =5 | 41+2 mesi+3 relativi all'aspettativa di vita =5 |
2014 | 42 + 3 mesi+3 relativi all'aspettativa di vita =6 |
41 + 3 mesi+3 relativi all'aspettativa di vita= 6 |
Il requisito contributivo della tabella su esposta, ma anche i requisiti anagrafici per le pensioni di vecchiaia e per il diritto all'assegno sociale, saranno aggiornati ogni tre anni in base alla dinamica della speranza di vita . L'aggiornamento avrà luogo a partire dal 2013 . L'aggiornamento diventerà biennale a partire dal 2019 .
La dinamica della speranza di vita è il meccanismo che aggancia i requisiti per il diritto alle prestazioni pensionistiche agli incrementi dell'aspettativa di vita rilevati dall' ISTAT .
Anno Incrementi aspettativa di vita
2013 3 mesi
2014 3 mesi
2015 3 mesi
La tabella su esposta riporta valori indicativi stimati dal Governo nella relazione tecnica allegata al decreto .
Viene abolito, dal 2012, il meccanismo delle finestre mobili e vengono introdotte della penalizzazioni per coloro che accedono alla pensione anticipata prima del compimento dei 62 anni di età .
La penalizzazione per la pensione anticipata funziona nel modo seguente :
Chi andrà in pensione anticipata, in quanto ha raggiunto il requisito contributivo, prima dei 62 anni, subirà un taglio del 1% per ogni anno precedente ai 62 a partire da 60 anni. La penalizzazione diventa del 2% per ogni anno mancante ai 60. La penalizzazione sarà applicata alla quota di pensione calcolata con il metodo retributivo .
Nel caso in cui l’età al pensionamento non sia intera la riduzione percentuale è proporzionale al numero di mesi .
- CALCOLO
Il calcolo della pensione sarà:
1)per coloro che hanno almeno 18 anni di contribuzione al 31/12/1995, sarà retributivo per le anzianità fino al 31/12/2011 e contributivo dal 01/01/2012;
2)per coloro che hanno meno di 18 anni di contribuzione al 31/12/1995, il calcolo sarà retributivo per le anzianità fino al 31/12/1995 e contributivo dal 01/01/1996;
3)per coloro che hanno contribuzione a partire dal 01/01/1996, il sistema di calcolo sarà interamente contributivo .
Chi contattare
