
Altre strutture che si occupano del procedimento
Costi per l'utenza
’art. 4, comma 5 e 6 delle L.R. 24/2007 e dell’art .4 del regolamento regionale d’attuazione.
L’autorizzazione alla dispersione delle ceneri è rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune del decesso . Nel caso in cui il Comune di dispersione fosse diverso da quello del decesso, l’autorizzazione potra’ essere rilasciata, previo nulla osta acquisito d’ufficio, del Comune in cui verranno disperse le ceneri.
La dispersione potrà avvenire esclusivamente in presenza di persona incaricata dal Comune in cui viene effettuata;
Il richiedente (soggetto individuato dal defunto per la dispersione)
dovra’ presentare nella forma testamentaria o in altra forma scritta purche’ datata e con firma olografa , la dichiarazione di volontà ’ alla dispersione del defunto stesso.
L’autenticità della firma olografa deve essere attestata dal richiedente, a mezzo dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
’art. 4, comma 5 e 6 delle L.R. 24/2007 e dell’art .4 del regolamento regionale d’attuazione.