assistenza domiciliare
Descrizione
Il servizio di assistenza domiciliare è costituito da un complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale, rivolte prevalentemente agli anziani o altri soggetti in situazioni di totale o parziale non autosufficienza al fine di permettere la permanenza nel normale ambiente di vita.
Gli operatori coinvolti predispongono, in accordo con l'utente e il suo nucleo famigliare, un programma individualizzato di intervento. L'orario l'entità e la natura delle prrstazioni devono essere adeguate alle esigenze rilevate.
Le prestazioni possono essere di aiuto domestico e cura della persona nella sua globalità.
La fruizione del servizio può comportare il pagamento dei una quota di compartecipazione a carico dell'utente differenziata in base alle condizioni economiche definite dall'ISEE.
Annualmente la Giunta Comunale fissa, in base ai costi del servizio:
- le quote di compartecipazione a carico dei beneficiari
- le soglie ISEE di accesso alle quote agevolate
Per richiedere il servizio occorre rivolgersi agli opertaori dell'Ambito Sociale e presentare la dichiarazione ISEE
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
definiti in base alla certificazione ISEE