
Colonie feline- protezione gatti
Uffici responsabili
Politiche AnimaliDescrizione
Il Comune provvede in base ai dati rilevati ai sensi del comma 2 dell'art. 8 della legge 22 marzo 2000 n. 23, ad individuare in collaborazione con l'A.S.L., nelle zone abitualmente frequentate dagli animali, aree idonee per il rifugio e l'organizzazione della colonia felina. La somministrazione di cibo e cura delle colonie da parte degli zoofili non può essere impedita.
L’Ufficio è a disposizione per i cittadini che intendono segnalare la presenza di colonie feline.
A seconda del grado di problematicità della situazione, l’Ufficio predispone programmi di interventi atti a garantire la tutela della salute pubblica ed il benessere degli animali.
Il Comune,inoltre in collaborazione con le Associazioni di protezione animale operanti sul territorio, si avvale del competente Servizio sanità animale dell'ASL per effettuare programmi di sterilizzazione delle colonie animali presenti sul proprio territorio.
COME
Occorre presentare segnalazione scritta nella quale sia indicata l’area e la via, al fine di consentire l’immediata identificazione della colonia e provvedere agli interventi del caso.
Chi contattare
