Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accademia Culturale | All’interno del Comune di Rapallo opera da oltre trent’anni l’Accademia Culturale, Istituzione che organizza corsi e conferenze per cittadini interessati .... | |
Accertamento di Compatibilità paesaggistica | Agli uffici vanno consegnate le richieste per l’avvio dell’Accertamento di compatibilità paesaggistica per opere realizzate in assenza i difformità .... | |
Accertamento di conformità | Il permesso a mantenere va richiesto quando:
- si eseguono interventi edilizi, senza aver comunicato al Comune il loro inizio mediante SCIA o aver ottenuto .... | |
Accesso agli Atti - Visura Progetti Edilizi | La richiesta di visura e ricerca in archivio di progetto edilizio, completa degli allegati richiesti, al fine di essere formalizzata è da inviare a: .... | |
Accesso agli Atti Amministrativi | Possono accedere agli atti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, che abbiano un interesse diretto, .... | |
Accesso agli atti delle deliberazioni di Giunta e Consiglio Comunale | ||
ACCOGLIMENTO SEGNALAZIONI E RECLAMI DA PARTE DELLA CITTADINANZA | Il Front Office dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico cura il contatto con il cittadino e la Civica Amministrazione assistendolo nella risoluzione di problematiche .... | |
Acque marino costiere- | Sul sito del Ministero della salute c'è il nuovo "Portale Acque" che si compone di quattro principali sezioni relative alle acque potabili, minerali e termali .... | |
Adozione definitiva cani | L’adozione definitiva dei cani ospiti del canile avviene per il tramite dell' Associazione che gestisce il canile . La Convenzione stipulata per il ricovero .... | |
Affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della Concessione Demaniale Marittima | L’Amministrazione Comunale, in forza delle competenze attribuitegli, può affidare ad altri soggetti la gestione delle attività oggetto .... | |
AFFIDAMENTO INCARICO ALL'UNIVERSITA' DI GENOVA - DIPARTIMENTO SCIENZA DELLA SALUTE E DELL'ALIMENTAZIONE PER I CONTROLLI SULLE CONDIZIONI IGIENICHE, AMBIENTALI, DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE ALIMENTI PRESSO IL CENTRO COTTURA PASCOLI E PREPARAZIONE .. | L'incarico consiste nell'effettuazione di controlli microbiologici sugli alimenti, sulle superifici delle attrezzature di lavoro.
Il programma dei controlli periodici .... | |
Affidamento temporaneo di cani | l'ufficio Politiche Animali promuove ogni azione atta a garantire il benessere dell'animale ed in particolare il benessere dei cani ricoverati presso il canile Rifugio di .... | |
Affido Ceneri | L'autorizzazione all'affido delle ceneri mortali è rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile a seguito di istanza in bollo, presentata da parte .... | |
Agevolazioni per servizi di pubblica utilità - Bonus Energia Elettrica (DISAGIO FISICO) | Che cosa è
Il "Bonus energia elettrica" è un'agevolazione introdotta dal Decreto Interministeriale (DM) 28/12/2007 con l'obiettivo .... | |
AGIBILITA' - Certificato di Agibilità o Attestazione del Direttore dei Lavori |
Richiesta di Agibilità (cfr. Art. 24 del D.P.R. 380/2001):
1. La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico .... | |
Agricoltura, allevamento, pesca e attività estrattive | Il codice civile italiano definisce la figura di imprenditore agricolo all'articolo 2135: « È imprenditore agricolo colui che esercita un'attività .... | |
AIRE (ASSOCIAZIONE ITALIANA RESIDENTI ESTERO) |
ISCRIZIONE-CANCELLAZIONE AIRE - ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
UFFICIO DI RIFERIMENTO: Ufficio Anagrafe
L'AIRE comprende .... | |
ALBO GIUDICI POPOLARI | Di cosa si tratta?
Il Giudice Popolare è colui che viene designato, per sorteggio, a partecipare ai dibattimenti delle Corti d'Assise e delle Corti .... | |
ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO | Di cosa si tratta?
Il presidente di seggio è colui che sovrintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato. L'iscrizione .... | |
ALBO SCRUTATORI DI SEGGIO | Di cosa si tratta?
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre .... |
