Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
INTERVENTI DI COMUNITA' PER ANZIANI (EX CUSTODI SOCIALI)
Si tratta di un servizio che offre interventi di assistenza domiciliare leggera (spesa, disbrigo pratiche e compagnia) erogati tramite l'intervento dei custodi sociali ....
Inumazione salme nei cimiteri di Rapallo
Cimiteri di Rapallo : Rapallo Centro, Urbano S. Pietro Frazionali:  S. Michele di Pagana, S. Maria del Campo,  S. Martino di Noceto, S. Pietro ....
Invio visite medico-fiscali al personale dipendente
Verifica dello stato di malattia dei dipendenti dell'Ente attraverso l'invio del controllo medico-fiscale. Fasce orarie: 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00   In ....
Iscrizione all'anagrafe canina
Per iscrivere il cane all'ufficio Anagrafe Canina A.S.L. IV Chiavarese, il proprietario o suo delegato (munito di un documento di riconoscimento del proprietario, ....
Iscrizione ASILO NIDO
Al Nido possono essere ammessi tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi. Possono presentare domanda di ammissione tutti coloro i cui figli ....
Iscrizione Centro Sociale Anziani
Il Centro Sociale Anziani è uno spazio di intrattenimento rivolto a persone che abbiano compiuto il 60° anno di età. Ha lo scopo di promuovere le relazioni interpersonali ....
ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI DI CITTADINI COMUNITARI
Di cosa si tratta? I cittadini di uno Stato membro dell'unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, ....
Iter procedurale per inumazione salma nei Cimiteri Urbani e Frazionali del Comune di Rapallo
ITER PROCEDURALE PER INUMAZIONE SALMA NEI CIMITERI URBANI E FRAZIONALI DEL COMUNE DI RAPALLO A chi devo rivolgermi per inumare una salma? All’Ufficio Concessioni ....
Iter procedurale per tumulazione salma nei Cimiteri Urbani e Frazionali del Comune di Rapallo
ITER PROCEDURALE PER TUMULAZIONE SALMA NEI CIMITERI URBANI E FRAZIONALI DEL COMUNE DI RAPALLO A chi devo rivolgermi in caso di tumulazione salma per avere un loculo ....
Laboratorio di Lingue
Presso i locali della Biblioteca sono presenti 6 postazioni nella sala di consultazione per accedere all'ascolto di corsi di lingue francese, inglese, tedesco, spagnolo ....
LAMPADE VOTIVE - COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO
LAMPADE VOTIVE - COMUNICAZIONE DI CORREZIONE DATI RELATIVI ALL'UTENZA
LAMPADE VOTIVE - ISTANZA DI SUBENTRO
LAMPADE VOTIVE - RICHIESTA ALLACCIO
Loculi in scadenza nell'anno 2013
Elenco nominativi defunti tumulati in loculi     trentennali dati in concessione nell'anno 1983                                                                ....
Loculi in scadenza nell'anno 2014
Elenco nominativi defunti tumulati in loculi trentennali dati in concessione nell'anno 1984 cinquantennali dati in concessione nell'anno 1964 e in scadenza nell'anno ....
Loculi in scadenza nell'anno 2015
Elenco nominativi defunti tumulati in loculi trentennali dati in concessione nell'anno 1985 cinquantennali dati in concessione nell'anno 1965 e in scadenza nell'anno ....
Loculi in scadenza nell'anno 2018
Elenco Nominativi Defunti tumulati in loculi trentennali dati in concessione nell'anno 1988 e cinquantennali dati in concessione nell'anno 1968 e in scadenza ....
Loculi in scadenza nell'anno 2019
Elenco Nominativi Defunti tumulati in loculi trentennali dati in concessione nell'anno 1989 e cinquantennali dati  in concessione nell'anno 1969 e in scadenza ....
Loculi in scadenza nell'anno 2020
Elenco nominativi defunti tumulati in loculi trentennali e cinquantennali in scadenza nell'anno 2020
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 09-01-2014 aggiornato al 09-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA