Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Autorizzazioni scarico acque bianche | Procedimenti autorizzativi di allaccio alla rete bianca comunale ( acque meteoriche) | |
Calcolo trattamento pensionistico e TFS/TFR | Elaborazione pratiche di pensionamento e liquidazione
- REQUISITI
L'art. 24 della legge 214 del 22/12/2011 ha modificato i requisiti di età per l'accesso .... | |
Cambiamento nome e/o cognome | COSA SI INTENDE?
Il cambiamento di cognome e nome, o l´aggiunta al proprio di un altro cognome o di un altro nome, avviene con decreto del Prefetto.
Il .... | |
Cambio di residenza aggiornamento anagrafe canina | Il possessore ha 7 giorni di tempo per dare la relativa informazione alla A.S.L. IV Chiavarese, Via G.B.Ghio 9 16043 Chiavari – Sanità Animale .... | |
Campagna di adozione cani | L'Amministrazione Comunale promuove periiodicamente la campagna di adozione per tutti i cani di Rapallo ricoverati presso il Canile Rifugio gestito .... | |
Campagna di contenimento dei muridi sul territorio urbano | Il Comune avvia annualmente una campagna di derattizzazione nel territorio comunale mediante l’attivazione di un programma di interventi e trattamenti mirati .... | |
Campagna di disinfestazione nel territorio | Il Comune avvia annualmente una campagna di disinfestazione nel territorio comunale mediante l’attivazione di un programma di interventi tesi a garantire la .... | |
Casi particolari d'assegnazione alloggi di E.R.P. (art. 9 della L. 10/2004) | 1. In presenza di situazioni di emergenza abitativa il Comune può procedere, anche in deroga al possesso dei requisiti per l'assegnazione, a sistemazioni .... | |
CERTIFICATI ELETTORALI/COPIE LISTE ELETTORALI | Certificati elettorali:L'ufficio Elettorale rilascia certificati attestanti il godimento dei diritti politici e di iscrizione alle liste elettorali.
Copia .... | |
Certificati, estratti, copie integrali di atti di Stato Civile | DI COSA SI TRATTA?
I certificati ed estratti sono atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona. Gli .... | |
Certificato di Destinazione Urbanistica | Dal 1 marzo 2023 verranno rilasciati i Certificati di destinazione urbanistica solo su istanza presentata attraverso il Portale SUE.
https://sue.comune.rapallo.ge.it/
Il .... | |
CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE | CERTIFICATI ANAGRAFICI
UFFICIO DI RIFERIMENTO: Ufficio Anagrafe
Dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire .... | |
Cessione dell'animale | Nel caso di cessione di un cane il cedente dovrà darne comunicazione entro 7 giornialla A.S.L. IV Chiavarese, Via G.B. Ghio 9 16043 Chiavari utilizzando .... | |
CIL_ASS_Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata |
INTERVENTI EDILIZI con comunicazione inizio lavori ASSEVERATA
CIL-ASS (semplice lett. b-c-d-e)
gli interventi di manutenzione straordinaria .... | |
CIL_Comunicazione di Inizio Lavori per interventi liberi | INTERVENTI LIBERI con comunicazione inizio lavori
CIL (art. 6, comma 1, lett. e-bis) del D.P.R. n. 380/2001 e s.me.i.)
le opere dirette a soddisfare .... | |
Cittadinanza italiana/ Jure Sanguinis | CITTADINANZA
COSA SI INTENDE?
Con la cittadinanza italiana si acquisisce lo status di italiano per poter esercitare i diritti e i doveri che discendono .... | |
Colonie feline- protezione gatti | Il Comune provvede in base ai dati rilevati ai sensi del comma 2 dell'art. 8 della legge 22 marzo 2000 n. 23, ad individuare in collaborazione con l'A.S.L., nelle .... | |
Coloritura Facciata Edifici | Gli interventi di tinteggiatura e ripulitura di facciate, con gli stessi colori di quelli originari e con eventuale ripresa di intonaci deteriorati o mancanti senza .... | |
Commercio su aree pubbliche | Si definisce commercio su aree pubbliche l’attività di vendita di merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree .... | |
Concessione Auditorium, Castello, Villa Queirolo, Salone Consiliare | L'Ufficio Cultura, nell'ambito delle sue competenze, segue i procedimenti inerenti la concessione ed utilizzo locali, spazi e strutture comunali adibiti a mostrei, .... |
