Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Richiesta trasporto per disabili | · Servizio di trasporto per la frequenza a scuole o corsi professionali o per raggiungere il posto di lavoro;
· servizi di trasporto da e per centri di riabilitazione;
Sono .... | |
richiesta contributo economico finalizzato alla frequenza del centro diurno |
Il Centro Diurno è un servizio integrato socio-assistenziale e sanitario a carattere semi-residenziale diurno.
Il centro è rivolto agli anziani ultrasessantenni .... | |
Invio visite medico-fiscali al personale dipendente | Verifica dello stato di malattia dei dipendenti dell'Ente attraverso l'invio del controllo medico-fiscale.
Fasce orarie: 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
In .... | |
Ritiro e smaltimento spoglie animali rinvenute sul territorio | Trattasi di competenze obbligatorie previste dalla Legge regionale 23/2000 che impone alla ASL il ritiro gratuito delle spoglie di animali d'affezione non di proprietà, .... | |
Recupero alloggi di proprietà comunale di Edilizia Residenziale Pubblica | Trattasi di attività volta al recupero di alloggi rientrati nel patrimonio Comunale di E.R.P. A seguito di procedura di decadenza dall'assegnazione dell'alloggio .... | |
Vidimazione Registro di carico e scarico stupefacenti | Trattasi di attività di competenza comunale. In particolare ogni struttura veterinaria autorizzata, che utilizza o detiene per la loro attività sostanze .... | |
Acque marino costiere- | Sul sito del Ministero della salute c'è il nuovo "Portale Acque" che si compone di quattro principali sezioni relative alle acque potabili, minerali e termali .... | |
Industria e artigianato | Sono attivita’ artigianali tutte quelle attivita’ svolte da imprenditori artigiani.
Per imprenditore artigiano si intende colui che esercita personalmente .... | |
INTERVENTI DI COMUNITA' PER ANZIANI (EX CUSTODI SOCIALI) | Si tratta di un servizio che offre interventi di assistenza domiciliare leggera (spesa, disbrigo pratiche e compagnia) erogati tramite l'intervento dei custodi sociali .... | |
contributo economico | Si tratta del procedimento finalizzato all'erogazione del contributo a favore di individui o famiglie che versano in gravi condizioni di disagio economico, al fine .... | |
Commercio su aree pubbliche | Si definisce commercio su aree pubbliche l’attività di vendita di merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree .... | |
Segnalazione certificata di Inizio Attività | Segnalazione certificata inizio attività
La Segnalazione certificata inizio attività si presenta per realizzare gli interventi elencati all’art. .... | |
STRADE - RSP rotture suolo pubblico - parere di competenza | ROTTURE suolo pubblico per tubazioni interrate e sottoservizi
| |
ROTTURE suolo pubblico | ROTTURE suolo pubblico per tubazioni interrate e sottoservizi | |
Gestione permessi e congedi ai sensi dell'art. 33 L. 104/1992 ed art. 42 D.Lgs 151/2001 | Questa tipologia di permessi è volta a tutelare queii dipendenti che devono occuparsi di familiari non autosufficienti o che sono in prima persona affetti .... | |
Autorizzazione per intervento in area sottoposta a Vincolo Idrogeologico | Questa modalità di richiesta interessa quei soggetti, pubblici o privati, che intendono effettuare nei terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici, .... | |
Autorizzazioni scarico acque bianche | Procedimenti autorizzativi di allaccio alla rete bianca comunale ( acque meteoriche) | |
REGISTRAZIONE E PUBBLICAZIONE AVVISI DI DEPOSITO AI SENSI DEL CPC | Presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico l'utenza può procedere al ritiro di atti depositati da:
- Ufficiali Giudiziari incaricati sul territorio dal Tribunale .... | |
Laboratorio di Lingue | Presso i locali della Biblioteca sono presenti 6 postazioni nella sala di consultazione per accedere all'ascolto di corsi di lingue francese, inglese, tedesco, spagnolo .... | |
Internet Point | Presso i locali della Biblioteca sono disponibili due postazioni Wi-Fi a disposizione degli utenti per l’accesso ad internet. |
