Prevenzione della Corruzione

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 comma 8 lettera a

8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:

a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione

Delibera ANAC n. 1310/2016
Occorre pubblicare i seguenti contenuti:
  • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
  • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
  • Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013

Misure di prevenzione della corruzione

Hai un quesito sulle misure anticorruzione o in materia di trasparenza?

Controlla prima se è già presente nelle  FAQ in materia di anticorruzione  e  FAQ in materia di anticorruzione e conflitto di interessi oppure nelle  FAQ in materia di trasparenza di Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione)

Vuoi scrivere al Responsabile della Prevenzione della Corruzione?   Dott. Mario Vittorio Canessa

Vuoi segnalare eventuali fatti corruttivi che coinvolgono il Comune di Rapallo? Dott. Mario Vittorio Canessa

  ----------------------------

 

Adempimenti Legge Anticorruzione:  pubblicazione di atti e documenti relativi agli adempimenti in tema di prevenzione della corruzione previsti dalla Legge 190/2012 e succ.mod.

In questa sezione sono pubblicati i seguenti dati del Comune di Rapallo:

  • Piani triennali di prevenzione della corruzione e relative delibere della giunta comunale di approvazione;
  • Nomine del Responsabile della prevenzione della corruzione
  • Nomine del Responsabile della trasparenza
  • Relazioni del Responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati delle attività svolte
  • Atti di adeguamento a provvedimenti CiVIT 
  • Atti di accertamento delle violazioni                                                                                                                                                     

---------------------------------------------------------------

 

PIANI TRIENNALI DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA, COMPRENSIVI DEI PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA':

 

          Delibera di approvazione del Piano (G.C. n. 70 del 31.03.2021)

 

          Avviso partecipazione aggiornamento PTPC 2020-2022

          Modello per proposte di modifica/integrazione PTPC 2020-2022

 

 

 

         Delibera di approvazione del PTPCT 2017 - 2019 (G.C. n. 26 del 30.01.2018)

     

         Delibera approvazione PTCP 2016-2018 (G.C. n. 33 del 27.01.2016)

 

           delibera approvazione Piano Anticorruzione 2014-2016   (deliberazione assunta con i poteri della Giunta Comunale n.20 del 31/01/2014.)

          Comunicato

-----------------------

AGGIORNAMENTO DELLA SEZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA DEL PIAO 2023-2025  - CONSULTAZIONE PREVENTIVA AVVISO ALLA CITTADINANZA

Il Comune di Rapallo deve procedere all’aggiornamento della sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) 2023/2025

Il testo del PIAO aggiornato per il triennio 2023-2025 dovrà essere sottoposto alla Giunta Comunale ai fini della sua approvazione.

Con il presente avviso si intende dare attuazione a quanto previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), che sottolinea l’importanza di assicurare, nell’iter di adozione del Piano, il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti dell’Amministrazione e degli stakeholder esterni, al fine di migliorare la strategia complessiva di prevenzione della corruzione dell’Ente.

Si invitano pertanto tutti i cittadini, anche attraverso organizzazioni ed associazioni portatrici di interessi collettivi, a presentare eventuali proposte e/o osservazioni ai fini dell’aggiornamento del vigente PIAO 2022/2024 approvato con deliberazione G.C. n. 272/2022 e pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente (Performance, Piano della performance), del sito istituzionale dell’Ente.

Il Comune di Rapallo terrà conto delle osservazioni presentate, nel rispetto della normativa vigente, fatte salve quelle manifestate in forma anonima.

Le proposte dovranno pervenire entro il giorno 23 Gennaio 2023 al seguente indirizzo mail: trasparenza@comune.rapallo.ge.it oppure direttamente all’ufficio Protocollo del Comune di Rapallo, Piazza delle Nazioni n. 4, compilando l’allegato modello per comodità dell’utente.

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

 Dott. Mario Vittorio Canessa

 

Per produrre osservazione o modifiche al PTPCT utilizza il modulo

Modulo osservazioni aggiornamento sezione anticorruzione del PIAO 2023-2025     

 

Moduli precedenti

Ossevazioni e proposte di modifica del PTPCT 

--------------------

 

Responsabile anticorruzione:  Dott. Mario Vittorio Canessa 

Atto di nomina (Decreto Sindacale n. 6232/2020)

Email: segretario@comune.rapallo.ge.it

 

Responsabile trasparenza:  Dott. Mario Vittorio Canessa

Atto di nomina  (Decreto Sindacale n. 6230/2020)

Email: segretario@comune.rapallo.ge.it

Indirizzo: Piazza delle Nazioni, 4, Rapallo, Città Metropolitana di Genova, 16035, Liguria, Italia

 

Precedenti Responsabili della prevenzione della corruzione:

Dott. Antonio Manfredi: Decreto Sindacale n.7458 del 6.2.2019

Atto di nomina 

Email: antonio.manfredi@comune.rapallo.ge.it

        

Dott. Ettore Monzù: Decreto Sindacale n. 43119/2015

Atto di nomina   

----------------------------

 

 

 

Misure di prevenzione della corruzione  nell'area di rischio dei contratti pubblici approvate negli anni precedenti:

  • Approvata nuova scheda di rilevazione procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture   (deliberazione G.C. 18/2020)

Nuova scheda di rilevazione dei contratti del comune di Rapallo(da utilizzarsi dal 1.10.2019).pdf

ALL.C Scheda di rilevazione Ufficio Contratti : periodo 1/10/2018-30/09/2019.pdf

ALL.C Dirigente Rip.5 .pdf

 

  • Approvata nuova scheda di rilevazione procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture   (deliberazione G.C. 27/2019)

Nuova sheda di rilevazione dei contratti del comune di Rapallo (da utilizzarsi dal 1.10.2018)

Scheda di rilevazione Ufficio Contratti: periodo 1/10/2017-30/9/2018

 

  • Approvate nuove misure di prevenzione della corruzione  nell'area di rischio dei contratti pubblici (deliberazione G.C. 17/2017)

Le schede di rilevazione delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture dovranno essere compilate dai Dirigenti dell'Ente

Scheda di rilevazione dei contratti del Comune di Rapallo

Scheda di rilevazione Ufficio Contratti: periodo 1/10/2016-30/9/2017

---------------------------------------------------------------

 

Segnalazioni di condotte illecite. Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (cd whistleblower)

I dipendenti e i collaboratori del Comune di Rapallo, o gli ex dipendenti in servizio presso altre pubbliche amministrazioni, che intendano segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi)  di cui siano venuti a conoscenza nell’amministrazione,  debbono  inviare la segnalazione al Responsabile della Prevenzione della Corruzione dell'Ente, il Segretario Generale Dott. Mario Vittorio Canessa,  all'indirizzo   segretario@comune.rapallo.ge.it  utilizzando questo modello:  Modulo per la segnalazione di condotte illecite (whistleblower)

L'ordinamento tutela i dipendenti che effettuano la segnalazione di illecito.   In particolare, la legge e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che l’amministrazione  predisponga  sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante, che  l’identità del segnalante sia protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione e che nel procedimento disciplinare non possa essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato.

La denuncia, che verrà gestita a norma di legge dal RPC,   è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241, mentre il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia, può segnalare (anche attraverso il sindacato) all’Ispettorato della funzione pubblica i fatti di discriminazione.

 

 Modulo per la segnalazione di condotte illecite (whistleblower)

------------------------------------------

 

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA:

 

Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - Anno 2022

 

Precedenti relazioni del RPCT

 

NOMINA RASA

Contenuto creato il 14-02-2014 aggiornato al 13-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza delle Nazioni, 4 - 16035 Rapallo (GE)
PEC protocollo@pec.comune.rapallo.ge.it
Centralino 0185 680 1
P. IVA 00 209 910 991
Linee guida di design per i servizi web della PA